BambInFestival!

diritti in città

BambInFestival!
BambInFestival è il primo festival di Pavia interamente dedicato ai diritti delle bambine e dei bambini, che dal 2010 anima la città, con la collaborazione di molteplici associazioni ed enti del territorio, proponendo eventi, iniziative, spettacoli e laboratori gratuiti dedicati ai bambini e alle famiglie.

BambInFestival 2023 – Costruire il Futuro!

BambInFestival ritorna in città e dintorni grazie al prezioso contributo e alla disponibilità di un’importante rete di 80 associazioni, realtà, gruppi e istituzioni che hanno costruito un calendario ricco e variegato di 66 iniziative e proposte adatte prevalentemente ad un pubblico da 0 a 10 anni. Piccole e piccoli cittadini potranno abitare la città immergendosi, insieme ai propri familiari, in molte esperienze educative, artistiche e culturali pensate proprio per loro.

E' tornato BambInFestival!

BambInFestival 2023 – 14esima edizione
4300 presenze
10 giorni - 66 iniziative
80 realtà coinvolte - 170 volontari e operatori.


Si è conclusa domenica 28 maggio all’interno della splendida cornice dei Giardini Malaspina, la quattordicesima edizione di BambInFestival, il festival di Pavia dedicato ai bambini e alle loro famiglie.

BambInFestival, che anima il territorio dal 2010, è ritornato dal 19 al 28 maggio in città con 66 iniziative, grazie alla partecipazione di oltre 80 associazioni, enti e realtà che grazie alla presenza di oltre 170 tra operatori e volontari, hanno contribuito alla costruzione di un programma fitto e ricco di eventi, pensati e progettati soprattutto per bambini da 0 a 10 anni.

Sono state oltre 4300 le presenze a questa edizione!
Migliaia di piccole e piccoli cittadini hanno potuto abitare la città immergendosi, insieme ai propri familiari, in molte esperienze educative, artistiche e culturali pensate proprio per loro, frutto della volontà di tante realtà che animano il territorio, di collaborare per costruire una città capace di accogliere i più piccoli e di lasciare loro lo spazio a cui hanno diritto.

BAMBINFESTIVAL 2023 – COSTRUIRE IL FUTURO
Il tema messo al centro quest’anno è stato COSTRUIRE IL FUTURO. Per questo ogni iniziativa era collegata ad uno specifico Obiettivo dell’Agenda 2030 per lo Sviluppo Sostenibile, per diffondere sempre di più, anche tra i più piccoli, l’importanza dell’impegno individuale e collettivo per poter costruire tutti insieme un mondo di prosperità, pace e giustizia, per le persone e per il pianeta.
BambInFestival è stato un evento diffuso: ha animato sia le periferie che il centro storico, le aree verdi, i boschi e i giardini, i parchi adottati dai residenti, le Comunità di accoglienza per minori, la pediatria, il carcere, i laboratori sociali, le scuole, gli spazi aggregativi, le librerie e i bar, l’università, i musei, il cinema e il conservatorio.
Le associazioni e gli enti della città hanno aperto le loro sedi ai bambini del territorio:
tutta la città si è preparata per accogliere ed essere accolta, come una grande tela che per esistere ha bisogno di tanti fili intrecciati e dove la connessione tra mondo sociale e mondo culturale si rafforza e trova spazio di relazione e di crescita. Anche le istituzioni culturali del territorio infatti sono state protagoniste e hanno partecipato attraverso tante iniziative: la Fondazione Fraschini, l’Università di Pavia, i Musei del Sistema Museale d’Ateneo, il Conservatorio di Musica Franco Vittadini.

CELEBRAZIONI 27 MAGGIO
Il 27 maggio BambInFestival e Fondazione Teatro Fraschini hanno celebrato insieme la ratifica da parte dell’Italia della Convenzione ONU dei Diritti dei Bambini (avvenuta il 27 maggio 1991) e i 250 anni del Teatro Fraschini, proponendo Abbracci, un bellissimo spettacolo emozionante e potente che con delicatezza e magia ha portato tutti, piccoli e grandi, a sperimentare il valore della fiducia, dell’amicizia e del sostegno reciproco, che solo un abbraccio può regalare.

FINALE
Più di 500 persone sono passate domenica 28 maggio dai Giardini Malaspina a godere del gran finale e della bellissima giornata di sole, grazie ai giocolieri di Giocolarte, alla lettura organizzata da Mamme Connesse e soprattutto potendo sperimentare i teatri in miniatura del Collettivo Lambe Lambe, un bellissimo progetto teatrale innovativo arrivato in città per la prima volta.

BambInFestival dal 2020 ha costituito un Comitato Promotore composto da CSV Lombardia Sud ETS, A Ruota Libera, Amici dei Boschi, Calypso e Giocolarte. Il Comitato, nato dopo oltre dieci anni di lavoro sinergico e condiviso, rappresenta la Cabina di Regia per coordinare insieme il progetto BambInFestival sia in termini di cura del processo, dei contenuti e delle partnership, sia nella ricerca di risorse e strumenti per la sua realizzazione.

Gli enti che hanno concesso un contributo indispensabile per poter realizzare al meglio questa edizione sono stati la Fondazione Banca del Monte di Lombardia e ASM Pavia. Anche le amministrazioni locali, la Provincia di Pavia e il Comune di Pavia oltre ad aver concesso il patrocinio, hanno collaborato per un’ottima riuscita delle attività.

Si ringraziano tutti gli enti che hanno contribuito a rendere possibile questa edizione:
le 80 associazioni, i gruppi e gli enti che organizzano le attività mettendo a disposizione risorse, competenze, spazi.

Seguici sui Social!